Capire la realtà “Esiste una conoscenza che toglie peso e portata a quello che si fa. E per la quale tutto è privo di fondamento tranne essa medesima. Pura al punto da aborrire perfino l’idea di oggetto, traduce quel sapere estremo secondo il quale fare o non fare un atto è la stessa cosa, e […]
Continue readingFermare il sogno Quale se non questo il compito di affidare alla carta la riflessione di uno spirito scettico o l’estasi di un momento vissuta da un romantico visionario. In fondo, questi due antitetici poli sono più vicini di quanto la rassicurante visione della vita del primo non lasci trapelare e l’anelito del secondo non […]
Continue readingLe Metamorfosi Le Metamorfosi, nota anche come L’asino d’oro è l’opera, in undici libri, in cui Apuleio racconta le peripezie di Lucio, giovane greco, che viene trasformato in asino. Quella di Lucio-asino è la fabula principale a cui si collegano le vicissitudini e le avventure di personaggi secondari che costituiscono di volta in volta […]
Continue readingIntervista a Emma Orlando Autrice del Diario di una sognatrice errante Emma: Sono nata e cresciuta in un piccolo paese, poco distante dal sito archeologico di Eraclea Minoa laddove giacciono i resti del re Minosse. Crescere vicina al mare, in un luogo dove l’odore della zagara degli agrumeti inebria i sensi, l’orrore delle industrie non […]
Continue readingUn nome “Scrivere” è il nome che abbiamo deciso di dare a questa rivista. Un nome curioso, indubbiamente semplice ed esplicito. Come semplici ed esplicite sono le ragioni intime che ci hanno suggerito l’idea di dar vita ad una rivista letteraria: provare a dare un nuovo, piccolo, personale impulso alla cultura. Il declino […]
Continue readingAldilà del tempo “Quando ho voglia di leggere un romanzo, ne scrivo uno”. (Benjamin Disraeli) La sproporzione tra la molteplicità delle possibilità umane e la loro miserrima realizzazione nel microcosmo individuale è il terreno su cui si muove il romanzo, almeno per quello che da questo ci si aspetta in epoca […]
Continue readingLa poesia e la vita No, se la poesia fosse soltanto la spinta verso una indefinitezza altra non la potremmo cogliere qui, nel mondo che stancamente accompagna le nostre urgenze quotidiane. Eppure essa è a portata di mano, sempre, anche quando siamo in coda per fare la spesa e sbuffiamo di tedio e desiderio […]
Continue readingArticoli recenti
Archivi
- aprile 2021
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- giugno 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
Commenti recenti