Le Lettere Scarlatte
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi editoriali
  • Libri
    • Elicona
    • Luce e Tenebra
    • Fuori collana
  • Rivista
  • Scritti Editoriali
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi editoriali
  • Libri
    • Elicona
    • Luce e Tenebra
    • Fuori collana
  • Rivista
  • Scritti Editoriali
  • Contatti
29 Nov

Le lettere scarlatte – Recensione L’assassinio di via Malcanton

On: Edizioni Le lettere scarlatte, Scritti Editoriali, Scrivere vol. 3

Le lettere scarlatte – Recensione al libro L’assassinio di via Malcanton

L’assassinio di via Malcanton di Giuliana Iaschi

Recensione L’assassinio di via Malcanton

Leggendo un racconto d’avventura costruiamo le nostre fantasie, attraverso le tragedie esorcizziamo le paure, nei romanzi d’amore ci immedesimiamo nelle insane sensatezze dei lieto fine o nei baratri silenziosi della separazione. Ci sono poi le tantissime pagine di quei visionari scrittori capaci di trasformare, con i loro pensieri e i loro tormenti, i nostri paesaggi.
Quando prendiamo in mano un libro giallo siamo pronti ad inseguire il succedersi di interrogativi, evidenze celate da misteri e dubbi amplificati da complesse trame. Impressioni e intuizioni emergono continuamente, mentre i colpi di scena hanno, come sfondo, una selva irta di ermetismi ed analogie fra i quali il lettore consapevolmente vaga. Scegliamo quale viaggio intraprendere quando decidiamo che libro leggere.
A volte, le pagine che sfogliamo possono stupirci e condurci verso atmosfere prima inimmaginabili.
Nel libro di Giuliana Iaschi ci ritroviamo a seguire molteplici rotte che ci portano verso quell’unico orizzonte in cui si svelano non giudizi di colpevolezza, ma riflessioni sull’insondabilità dell’animo umano, esempi di coraggio e dignità accanto a bugie e codardie, esistenze dannate perse da qualche parte nell’abisso, e passioni capaci di abbattere qualunque barriera. L’autrice ci presenta numerosi protagonisti, tutti con un passato e un presente intensi, ciascuno con la propria irrinunciabile indipendenza.
L’assassinio di via Malcanton è un’avventura da fare insieme, senza soste, senza distacchi, in una disarmonia travolgente ricca di assonanze. L’autrice ci conduce in quei luoghi familiari da cui spesso fissiamo, con sguardo sognante o con l’animo colmo di lontane nostalgie, splendidi tramonti. L’autrice ci porta nel cuore della sua città, fra vecchie e nuove abitudini, fra antiche e rinnovate ipocrisie. Sentiamo pulsare orgogli e diffidenze, confini e fratellanze, mentre osserviamo quanto la storia di una città come Trieste possa riflettersi in ogni quotidiano accadimento.
In questo romanzo le contraddizioni trionfano nella loro inevitabilità. Forza e debolezza, amore e odio, disponibilità e chiusura diventano inscindibili.
In queste pagine non troveremo verità, ma lo scorrere delle avventure, piccole e grandi, che si materializzano nella vita dei protagonisti. E queste ci porteranno nelle nostre vite riempiendole di ponderate vertigini.
Possiamo riuscire a guardare i nostri occhi, senza fermarci al surrogato di un’espressione che si perde nel vetro di uno specchio? Nessuno è capace di cogliere il proprio sguardo realmente. Ci illudiamo di vederlo riflesso su quell’orribile caricatura che ci fornisce lo specchio in cui proiettiamo, di volta in volta, una delle nostre maschere. In questo romanzo gli specchi vanno ad uno ad uno in frantumi. La più fragile delle protagoniste rivela tutta la sua forza nel gesto di gettare via la maschera, per sempre, credendo fino in fondo nell’unica scelta possibile, la propria.
L’autrice non nega, mai, le sfumature. Semmai ci proietta lontano, in un altrove dai colori sconosciuti.
Buona lettura

Mariangela Vella

Per saperne di più:

http://leletterescarlatte.com/libri/luce-e-tenebra/lassassinio-di-via-malcanton

 

 

 

Recensione L’assassinio di via Malcanton

Recensione L’assassinio di via Malcanton

 

 

Recensione L’assassinio di via Malcanton

 

 

 

ReceReRecensioRecensione L’assassinio di via Malcantonne L’assassinio di via Malcantoncensione L’assassinio di via Malcantonnsione L’assassinio di via Malcanton

 

Share it

Articoli recenti

  • Leggerezza
  • Simboli e concretezze
  • La visione del mondo
  • François – Breve commento al libro
  • Le lettere scarlatte – Recensione Inferno

Commenti recenti

    Archivi

    • settembre 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • novembre 2018
    • giugno 2018
    • marzo 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • settembre 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016

    Categorie

    • Edizioni Le lettere scarlatte
    • Elicona
    • Fuoricollana
    • Luce e Tenebra
    • Rivista Scrivere
    • Scritti Editoriali
    • Scrivere vol. 1
    • Scrivere vol. 2
    • Scrivere vol. 3

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli Articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright 2016 - P.Iva 01083070324

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più