
Le lettere scarlatte – Libri
Il muso ispiratore – poesie di Sofia Cassanelli
Edizioni Le Lettere scarlatte – Trieste 2017
Presentato l’11 maggio alla libreria Dedalus – Minotauro di Trieste, questo libro di poesie in dialetto triestino cattura l’attenzione del lettore e lo conduce per mano alla ricerca della libertà.
Il muso ispiratore
Una storia di gatti. No. Sembra ma non lo è. Certo Sofia dialoga con i suoi animaletti e da questi trae una certa visione della vita, ma poi va oltre, si avventura nel sogno e nell’immaginazione, ci offre brani di poesia. E qui l’incontro si fa stimolante al massimo, i piccoli accadimenti della quotidianità vengono filtrati nell’infinito dei desideri e di tutto quello che può accadere in una vita, con le cose fatte e quelle che non si sono riuscite a fare, i sogni trasformati in realtà e la realtà sfumata in sogni irrealizzati.
La grazia dei versi contenuti in questo libro è a volte stupefacente, si annida dietro l’angolo di un’apparenza discorsiva per venire fuori improvvisamente, con quell’alfa della disperazione che fa riflettere. Più volte si avverte, tra le righe, come un senso di rifiuto, quasi l’autrice volesse portarci per mano in qualche stanza incantata della sua vita ma poi, all’ultimo momento, quasi si rifiuta per connaturata discrezione.
La poesia e la vita, eterno connubio, eterna antitesi.
Il gatto Ulisse, muso ispiratore, dedica la serata ai bambini ricoverati al Burlo; seguiti dai Clown Dottori con colorata e delicata allegria e sorrisi numerosissimi come coriandoli.
Buona lettura.
Le lettere scarlatte
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- giugno 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
Leave a reply