Il gran rifiuto Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato. (Richard Bach) Niente è piu difficile per uno scrittore di iniziare a scrivere. Prendi in mano la penna guardando con indecisione la pagina bianca, un sacco di domande che affollano la mente, e spesso l’insicurezza prende il sopravvento. Combatti con quel muro […]
Continue readingMonthly Archives: marzo 2018
12
Mar
La struttura della poesia Scrivere Ogni poesia, anche la più eterea e apparentemente in balia dei sentimenti, possiede una struttura intrinseca. Quest’ultima gli è imposta dalla lingua in cui viene espressa. Non è necessariamente una gabbia, se l’autore è propriamente un poeta, ma detta comunque le sue regole. Cerchiamo di vederle senza preconcetti. Il discorso […]
Continue reading
03
Mar
La novella In qualunque modo si consideri la narrazione di un accadimento contenuta dentro limiti piuttosto brevi, può essere ricondotto alla definizione di “novella”. In effetti oggi si tende a non utilizzare questa etichetta sostituendola con quella di “racconto”, ma il problema non cambia. Il problema del come scrivere una narrazione che sia contenuta in […]
Continue reading